Trebbiatura semplice grazie al grande battitore e alla massima sicurezza operativa
Oltre all'impiego di componenti di alta qualità e di comprovata efficacia, alla qualità di trebbiatura senza compromessi e all'affidabilità operativa anche in condizioni di trebbiatura difficili, gli ingegneri EVION si sono concentrati sulla facilità d'uso. Per questo motivo, EVION combina una trebbiatura monorotore da 600 mm e un rotore di trasferimento sincronizzato con cinque scuotipaglia concavi lunghi 4,40 m su un canale largo 1.420 mm. Il risultato è un'impressionante superficie di 0,95 m2 di controbattitore e 6,25 m2 di area di separazione sopra gli scuotipaglia che, in combinazione con i deflettori standard sotto il controbattitore, si traduce in un'elevata capacità produttiva con una qualità della granella di prima classe.
La velocità del battitore può essere regolata in modo continuo dal terminale CEMIS 700. Con l'EVION CLASSIC è possibile utilizzare una gamma di velocità da 480 a 1.150 giri/min (con kit di riduzione 420 - 1.080 giri/min), mentre con la EVION MAXI sono possibili gamme di velocità da 220 a 630 e da 415 a 1.150 giri/min grazie alla trasmissione a cinghia a due stadi. L’apertura del controbattitore viene regolata idraulicamente dalla cabina, con un sistema integrato di protezione dai sovraccarichi che utilizza un accumulatore idraulico per evitare blocchi nell'unità di trebbiatura. Il controbattitore delle versioni MAXI dell'EVION è progettato come MULTICROP, in modo da rendere minimo o nullo il cambio tra le comuni colture da trebbiare. I segmenti del controbattitore possono essere facilmente sostituiti attraverso la vaschetta parasassi. Per la trebbiatura del mais, è possibile montare delle piastre di accecamento tra le otto barre trebbianti.
Oltre alla protezione contro i sovraccarichi sul controbattitore, il monitoraggio del flusso di prodotto sugli scuotipaglia da parte dei sensori provvede alla sicurezza operativa. Non appena si formano degli intasamenti in condizioni di raccolta difficili, il conducente viene avvisato tempestivamente con un segnale acustico e grafico nel terminale CEMIS 700. Inoltre, il CEMOS in opzione, è in grado di fornire una protezione contro i sovraccarichi sul controbattitore, mentre il CEMOS AUTO CROP FLOW (opzionale), disattiva automaticamente la trasmissione di alimentazione in caso di intasamenti minacciosi sul tamburo trebbiante o di elevato slittamento delle cinghie, in modo da non alimentare ulteriormente con il prodotto l’apparato di trebbiatura. In questo modo si evitano inutili tempi morti.
Pulizia potente con regolazione del Comfort
Nonostante le dimensioni esterne compatte, gli ingegneri sono riusciti a integrare nella EVION un sistema di pulizia estremamente efficiente. L’apparato crivellante funziona con griglie superiori e inferiori contrapposte e ha una superficie totale di 4,80 m2. Il design del sistema di setacciatura con aperture lamellare registrabile ha operato con successo migliaia di volte sia nella LEXION che nella TRION in svariate condizioni operative.
Oltre alle regolazioni possibili dallo schermo del CEMIS 700, la dotazione standard di tutte le EVION comprende anche un sistema di misurazione delle perdite. La velocità del ventilatore radiale può essere regolata dalla cabina, ma se lo si desidera, anche automaticamente tramite AUTO SLOPE quando si raccoglie in salita o in discesa. La pulizia è controllabile dal posto di guida attraverso una finestra di visualizzazione. La linea di attrezzature BUSINESS è riservata alla pulizia 3D, che può compensare fino al 20% di pendenza trasversale.
Grandi serbatoi per la granella e potenti elevatori
Il serbatoio granella integrato dietro la cabina ha una capacità di 5.600 l sull'EVION 410, 6.500 l sull'EVION 430 e 8.000 l sul modello di punta EVION 450. I sensori informano il conducente al 70 e 100 percento del livello di riempimento. Inoltre, un'ampia finestra del serbatoio della granella offre al conducente una visione diretta e completa del livello di riempimento e della qualità della granella. In fase di svuotamento, tutte e tre le EVION beneficiano del diametro di 330 mm del tubo di scarico del serbatoio della granella e della conseguente velocità di svuotamento di 90 l/sec: il rifornimento viene così completato in 1-1,5 minuti. Grazie all'angolo di 105 gradi del tubo di scarico del serbatoio della granella, il conducente ha sempre una visuale perfetta del processo di rifornimento. Su richiesta, è possibile fornire il tubo di cuffia pivottante, uguale a TRION e LEXION per un controllo di alta precisione del getto di granella sul rimorchio di trasporto.
La EVION ha anche forti argomentazioni nel settore dell’elevatore del cereale. Grazie alla maggiore capacità di erogazione di 34 l/s, è possibile raccogliere efficacemente il mais da granella con testate fino a 6 file, anche in appezzamenti ad alta resa.
Nessun compromesso nella trinciatura e nello spargimento
Soprattutto negli appezzamenti con rese medie e alte, per gli agricoltori una buona trinciatura e spargimento della paglia sono estremamente importanti. In alternativa al trinciapaglia standard con 52 coltelli, è quindi disponibile una versione con 72 coltelli, come opzione per tutte le EVION: una novità assoluta in questa classe di mietitrebbie. La controlama e la barra possono essere regolate senza attrezzi e il passaggio dalla trinciatura all'andanatura avviene sul lato destro del trinciapaglia. I deflettori della paglia sono regolati manualmente in base alla larghezza di lavoro, in modo da ottenere una distribuzione uniforme anche con una larghezza della barra falciante di 6,80 metri.