A tale scopo è tuttavia sempre necessario dare il proprio consenso, senza il quale è tecnicamente impossibile per il partner FMIS richiamare il dati del cliente. Tutti i dati sensibili sono pertanto sempre protetti in qualsiasi situazione.
L'utilizzo dei dati nel sistema del partner è affidato all'FMIS. Per essere certi che lo scambio automatico dei dati tramite CLAAS API sia adatto alla relativa attività aziendale, si dovrebbero controllare i requisiti anche sulle pagine del FMIS.
In linea di massima il CLAAS API offre le seguenti funzioni:
Sincronizzazione dei confini degli appezzamenti
I confini degli appezzamenti nell'FMIS e nel TELEMATICS possono essere eguagliati attraverso il sistema del partner. Si è così sempre certi che il TELEMATICS rappresenta i confini corretti degli appezzamenti. Il sistema del partner può utilizzare la sincronizzazione in due direzioni:
- Il software di gestione aziendale cambia e completa i confini degli appezzamenti nel TELEMATICS.
- Il software FMIS legge i confini degli appezzamenti nel TELEMATICS e li aggiunge al proprio database.